Ci sono voluti duemila anni ma alla fine Ovidio ha avuto ciò che meritava. La riabilitazione del Sommo poeta ora è ufficiale attraverso la revoca del suo esilio, dopo che era stato bandito dalla città di Roma dall’imperatore Augusto. La lieta notizia è arrivata con l’approvazione in Campidoglio di una mozione che impegna l’Amministrazione capitolina […]
Erano davvero tanti gli appassionati ad aver omaggiato della loro presenza il progetto “Memoria e immaginario di Roma”, il 23 e il 24 settembre 2017, nei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali a Roma. I visitatori si sono immersi nella poetica ovidiana grazie alle proposte artistiche del Bimillenario: “Eco e Narciso – Sit […]
Publio Ovidio Nasone sarà protagonista nella Capitale grazie al progetto “Memoria e immaginario di Roma” per la valorizzazione inedita dei beni culturali a cura di Teatro Mobile di Marcello Cava, facente parte delle attività dell’Estate Romana. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 settembre ai Mercati di Traiano, al Museo dei Fori Imperiali. Nella […]
La storia racconta che Publio Ovidio Nasone fu costretto alla “relegatio” a Tomi, dove poi si spense. Ora l’assise civica capitolina si prepara a revocare il decreto emesso dall’imperatore Augusto nell’ormai lontanissimo 8 d.C.. Il Comune di Roma ha deciso in questo modo di omaggiare il poeta sulmonese nell’anno del Bimillenario dalla morte. La notizia è riportata […]
Il Bimillenario ovidiano e la città di Sulmona sono stati protagonisti della mostra “Ai Confini della Meraviglia”, l’iniziativa del ministero del Turismo per valorizzare l’offerta turistica dei borghi italiani. La mostra in corso di svolgimento alla Terme di Diocleziano a Roma nell’ultimo fine settimana ha acceso i fari su “Paesaggi d’autore”, illustri personaggi legati alla cultura […]
Nasce il primo progetto integrato nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario Ovidiano, in sinergia tra Sulmona, dove il sommo poeta nacque, e Roma, in cui visse. Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori delle diciotto edizioni del Certamen Ovidianum Sulmonense, a cui hanno partecipato il sindaco del Capoluogo peligno, […]
Si è tenuta questa mattina a Roma la cerimonia del Galà del Certamen nella sala della Protomoteca del Campidoglio. Nell’occasione sono stati premiati tutti i vincitori delle edizioni del Certamen Ovidianum Sulmonense. Ricordiamo che quest’anno, nella diciottesima edizione, ha trionfato Gaia Maria Nacci del liceo classico Manzoni di Milano. La delegazione sulmonese era composta dal […]
Bimillenario Ovidiano Gala del Certamen Roma – Campidoglio – Sala della Protomoteca – Ore 9,30