Un Centro Internazionale di Studi Ovidiani. E’ questo un risultato importante frutto del gemellaggio, quasi cinquantenario, tra Sulmona e Costanza (Romania), rinsaldato nell’anno del Bimillenario della morte del Sommo Poeta. E’ in corso di stipula la convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Ateneo “Ovidius” di Costanza. Lo […]
Tra tradizioni romene, piece teatrali, alti momenti di arte e poesia, nella Rotonda di San Francesco a Sulmona è stata inaugurata la mostra internazionale itinerante intitolata “Drumul Exilului – The Road to exile – La Strada dell’esilio”, che dal 15 al 20 maggio vedrà esposte opere grafiche di 20 artisti provenienti da 4 nazioni europee. […]
Partirà da Sulmona “La Strada dell’esilio”, la mostra internazionale di opere grafiche di 20 artisti provenienti da 4 nazioni europee che saranno ospitate in otto appuntamenti da Roma a Costanza, l’antica Tomi. Iniziativa è organizzata dal Museo d’Arte di Costanza in collaborazione con il Comune di Sulmona, nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario della morte di […]
Gabriele Cirilli sarà il testimonial ufficiale del Bimillenario Ovidiano. L’attore sulmonese ha già iniziato la promozione degli eventi legati ad Ovidio 2017 e delle bellezze e peculiarità del territorio nei suoi spettacoli, sui social e in diverse trasmissioni televisive, ultima delle quali “Porta a Porta”, andato in onda su Rai Uno, dove indossando una maglietta […]
Nasce il primo progetto integrato nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario Ovidiano, in sinergia tra Sulmona, dove il sommo poeta nacque, e Roma, in cui visse. Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori delle diciotto edizioni del Certamen Ovidianum Sulmonense, a cui hanno partecipato il sindaco del Capoluogo peligno, […]
Bimillenario Ovidiano Gala del Certamen Roma – Campidoglio – Sala della Protomoteca – Ore 9,30
Si è conclusa la XVIII edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense. Al concorso internazionale di Latino quest’anno hanno partecipato 87 studenti provenienti da 30 licei italiani e 18 licei stranieri, in rappresentanza di Austria, Germania, Romania e Svizzera. Questi i premi assegnati: Primo classificato: GAIA MARIANACCI del liceo classico“Alessandro Manzoni”di Milano che ha vinto la diciottesima […]
“Il mio pensiero è rivolto alle nuove generazioni, a cui è dedicato questo prestigioso Convegno internazionale di studi ovidiani, indirizzando a Lei, Presidente, la preghiera di avere a cuore e di sostenere politiche e iniziative a favore di questa terra e dei suoi giovani. Chiedo, inoltre, “alta protezione” per la nostra Sulmona e il suo territorio, […]
“Sulmona ha una grande storia e merita un futuro adeguato”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento al Convegno internazionale di studi ovidiani. Il Capo dello Stato ha rimarcato più volte l’importanza culturale di Ovidio come base di qualunque impegno e convivenza. “Dante lo colloca tra le figure più importanti […]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto nella giornata conclusiva del Convegno internazionale di studi ovidiani a Sulmona. Il Capo dello Stato ha reso omaggio ad Ovidio soffermandosi in piazza XX Settembre ai piedi della statua del sommo poeta per qualche minuto. Accolto dagli applausi della gente in particolare dei numerosi bambini delle scolaresche cittadine, […]