Nel 2017 ricorre il Bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone. A duemila anni dalla scomparsa del poeta a cui la città di Sulmona ha dato i natali, è stato allestito un ricco programma di eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Il Bimillenario Ovidiano racchiude le migliori proposte scientifiche e culturali, incentrate nello specifico della produzione ovidiana.
Letteratura, arte, musica, cinema, teatro, enogastronomia, editoria, mostre, musica, fotografia, convegni. Tanti gli aspetti di varia natura inseriti in una serie di iniziative che valorizzano luoghi, eccellenze, beni materiali e immateriali da sempre cari al poeta latino.
Una sorta di contenitore culturale che inaugura un percorso di valorizzazione di Ovidio e di Sulmona, inteso quale binomio inscindibile, da potenziare e promuovere a tutti i livelli, per l’acquisizione del senso di appartenenza tra i cittadini, da tradurre in preziosa occasione di promozione territoriale in chiave turistica. Nel nome di Ovidio.

- Questo evento è passato.
Rappresentazione teatrale “Metamorfosi – Il poema del mondo”
23 Settembre 2017 - 18:30 / 21:00

Rappresentazione teatrale “Metamorfosi – Il poema del mondo”
– A Cura dell’Associazione Culturale Classemista Teatro
– Massimo 90 persone a spettacolo
– Attori:
Martina di Genova
Pasquale Di Giannantonio
Sara Di Sciullo
Roberto Mascioletti
Laura Tiberi
Daniela Venditti
Danzatori:
Harold Villareal
Marta Mariani
Marianna Imbastaro
Sharon Gjoka
Coreografie:
Chiara Fiore
Sonorizzazioni:
Antonio Franciosa
Regia:
Candida D’Abate
Audio e luci:
Fracassievents